
Hai messo al bando farmaci e cosmetici e hai deciso di affidarti all’argilloterapia?
I vantaggi di questa scelta sono davvero molti, ma questo tipo di cure, come tutti i metodi naturali, richiede costanza nel tempo e una bella dose di pazienza, poiché necessitano di un po’ di tempo per espletare tutta la loro efficacia.
Le applicazioni dell’argilloterapia sono davvero innumerevoli, eccone alcune:
Le applicazioni dell’argilloterapia sono davvero innumerevoli, eccone alcune:
- affaticamento e convalescenza: per remineralizzare l’organismo bevi due volte al dì un bicchiere d’acqua argillosa verde (lasciando l’argilla sul fondo) e fai bagni d’alghe con l’aggiunta di sale marino
- mal di gola: fai gargarismi due o tre volte al dì con latte d’argilla bianca, preparato con tisane di salvia o malva, e applica sulla gola cataplasmi freddi con aggiunta di olio essenziale di limone, geranio o lavanda artrosi: applica cataplasmi freddi di argilla verde sulle articolazioni doloranti e bevi un bicchiere d’acqua argillosa ogni mattina, per facilitare il drenaggio del tuo organismo
- carie e ascesso dentale: usa l’argilla sotto forma di dentifricio, collutorio o cataplasmi sulla guancia, aggiungendo un po’ di sale marino grigio per tonificare le gengive
- asma e bronchite: applica una volta al dì un cataplasma caldo di argilla sul petto o sul dorso (a giorni alternati), con aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di timo, eucalipto od origano
- colite e gastrite: assumi prima dei pasti un latte d’argilla, per eliminare tossine e veleni intestinali
- diarrea: assumi un bicchiere di latte d’argilla due o tre volte al dì
- distorsioni e slogature: applica un cataplasma freddo cambiandolo quando diventa caldo fino ad avvertire una sensazione di miglioramento
- emicrania: applica alternativamente sulla fronte e sulla nuca un cataplasma freddo
- gravidanza: assumi ogni giorno un cucchiaino da caffè di latte d’argilla, una settimana su due, durante tutta la gestazione; l’ultimo mese e dopo il parto applica un cataplasma al dì sull’addome
- insolazione: applica sulla fronte un cataplasma freddo d’argilla verde unita a sale marino grigio
- verruche: applica piccoli cataplasmi locali di argilla verde da rinnovare frequentemente
Scaccia il dolore con un po'di argilla
Nessun commento:
Posta un commento