
I benefici sono immediati sulla circolazione delle gambe e dei piedi regalando al corpo una sensazione di sollievo e leggerezza.
Il percorso Kenipp è un percorso da fare scalzi, immergendo le gambe fino al polpaccio, camminando sopra un pavimento di sassi di fiume (per un naturale massaggio plantare) con getti alternati di acqua calda e fredda, per riattivare la circolazione degli arti inferiori.
La temperatura calda dilata i vasi sanguigni, quella fredda li restringre. Il passare quindi da una all’altra, fa fare al corpo umano una sorta di ginnastica vascolare, che produce effetti benefici.
Il risultato finale è il miglioramento della circolazione, quindi una migliore irrorazione degli organi, dell’epidermide, dei centri nervosi, e la stimolazione e il rafforzamento del sistema immunitario.
Rigenerarsi col Percorso Kneipp
Nessun commento:
Posta un commento