
E' un trattamento benessere rilassante e molto piacevole
Gli oli essenziali sono prodotti ottenuti per estrazione a partire da materiale vegetale aromatico, ricco cioè in "essenze".Le essenze vengono prodotte dalle piante.
L’Aromaterapia, come quasi tutte le medicine alternative, tende ad agire come un riequilibratore dell’intero essere e non semplicemente alla cura del sintomo specifico; infatti agisce sulle tre dimensioni dell’uomo: Energetica, Mentale e Fisica.
Attraverso la percezione degli odori, l'aromaterapia coinvolge la sfera dell'emotività, la memoria, la sensibilità e tutte le aree cognitive correlate, oltre al sistema endocrino e quello immunitario.
Ci sono però anche delle controindicazioni per gli olii.Essendo sostanze molto forti e potenti, possono condurre a reazioni allergiche, a danni al sistema renale, effetti allucinatori, convulsioni, irritazioni, rossore, prurito, fino addirittura allo shock.
L’aromaterapia è in grado di migliorare la circolazione e ottenere un'azione antidolorifica.
Le essenze sono indicate per curare la tosse, il mal di gola, il raffreddore, infiammazioni a carico dei bronchi come l'asma.
Le essenze sono indicate per curare la tosse, il mal di gola, il raffreddore, infiammazioni a carico dei bronchi come l'asma.
Aromaterapia: benefici e controindicazioni
Nessun commento:
Posta un commento