
L’intestino pigro rappresenta un disturbo che colpisce 4 milioni di italiani
In commercio esistono moltissimi medicinali, indicati però solo per chi soffre di stitichezza occasionale.
Per curare la stipsi cronica è invece necessario rivolgersi ad uno specialista.
Per chi invece non vuole ricorrere ai farmaci, che spesso creano dipendenza e assuefazione, esistono anche molti rimedi naturali che possono aiutarci a superare questo problema.
Per curare la stipsi cronica è invece necessario rivolgersi ad uno specialista.
Per chi invece non vuole ricorrere ai farmaci, che spesso creano dipendenza e assuefazione, esistono anche molti rimedi naturali che possono aiutarci a superare questo problema.
La prima regola, per stimolare l’intestino, è quella di bere tanta acqua durante tutta la giornata (almeno due litri al giorno).L’acqua rappresenta, infatti, uno dei lassativi più potenti: pulisce lo stomaco, ammorbidisce le feci e stimola le contrazioni dell’intestino che servono all’evacuazione naturale. Per stimolare ulteriormente l'intestino pigro bevete un bicchiere di acqua naturale appena svegli.
La seconda regola è quella di imparare a mangiare bene, scegliendo gli alimenti più adatti.Consumate regolarmente frutta, verdura e alimenti integrali, che consentono di mantenere efficaci le contrazioni intestinali.
Tra tutti i frutti, particolarmente indicati sono le ciliegie, l'uva, le mele (da mangiare con la buccia, ricca di fibre), i kiwi e le prugne.
Tra le verdure più ricche di fibre ci sono le carote, le bietole, i porri e la cicoria. Altri alimenti che combattono la stitichezza sono i cereali integrali, i legumi, i formaggi freschi e, come condimento l'olio di oliva crudo
Tra tutti i frutti, particolarmente indicati sono le ciliegie, l'uva, le mele (da mangiare con la buccia, ricca di fibre), i kiwi e le prugne.
Tra le verdure più ricche di fibre ci sono le carote, le bietole, i porri e la cicoria. Altri alimenti che combattono la stitichezza sono i cereali integrali, i legumi, i formaggi freschi e, come condimento l'olio di oliva crudo
Infine ci sono le erbe aromatiche che possono dare una mano all'intestino: la salvia, l’alloro, il rosmarino, la menta e il prezzemolo combattono la fermentazione e stimolano la motilità intestinale.
Lassativi naturali per combattere la stitichezza
Nessun commento:
Posta un commento