
Il momento del primo incontro di persona genera sentimenti ambivalenti di piacere, desiderio ma anche ansia e fuga
Un consiglio importante è di scegliere un luogo pubblico che non implichi una lunga permanenza, l'ideale sarebbe un bar per un caffè o un aperitivo.
Pranzi o cene potrebbero essere troppo impegnativi come primo incontro.
Il tempo di un drink è comunque sufficiente per decidere se rivedere la persona che state conoscendo.
Il tempo di un drink è comunque sufficiente per decidere se rivedere la persona che state conoscendo.
Una cosa molto importante è sentirsi a proprio agio per non risultare impacciati.
Quindi non dovete stravolgere il vostro stile.
Scegliete un look curato ma non eccessivo. Cercate di mettere in evidenza i vostri punti di forza ma facendo apparire tutto molto naturale.
Quindi non dovete stravolgere il vostro stile.
Scegliete un look curato ma non eccessivo. Cercate di mettere in evidenza i vostri punti di forza ma facendo apparire tutto molto naturale.
Quando vi incontrate mantenete una conversazione leggera senza aprire argomentazioni che potrebbero creare negatività.
Gestite i reciproci spazi nel dialogo.
Evitate quindi di fare dei monologhi.
Gestite i reciproci spazi nel dialogo.
Evitate quindi di fare dei monologhi.
Parlate dei vostri interessi ma non siate mai invadenti ed impazienti di sapere tutto e subito e non sentitevi in obbligo di raccontare tutto di voi.
Infine evitate di finire subito sotto le lenzuola.Ricordatevi la regola del farsi desiderare che da sempre ottimi risultati.
Quando è giunta l'ora di tornare a casa, salutatelo con un bacio a fior di labbra.In questo modo gli farete capire il vostro interesse e che non avete alcuna fretta.
Questo è senz'altro il modo migliore per concludere il primo appuntamento.
Questo è senz'altro il modo migliore per concludere il primo appuntamento.
Come affrontare il primo appuntamento
Nessun commento:
Posta un commento