E' bene controllare che il bambino non presenti macchie sul corpo, capire se il respiro è faticoso, se tossisce di frequente, se ha mal di gola.Una volta fatto questo check, mamme, è bene non portare subito il bambino al pronto soccorso, ma dopo i primi interventi praticati, chiamare il pediatra e riferite tutti i sintomi. Lui saprà cosa fare.
Se un bambino vomita, non dategli da mangiare con insistenza, piuttosto fatelo bere a piccoli sorsi, con il cucchiaino, acqua o the deteinato. Lasciatelo tranquillo e passato il vomito, se mostra appetito, datagli dei cibi solidi e non grassi, come per esempio una pasta bianca o la patata lessata.
In caso di scariche di diarrea, è necessario seguire una dieta leggera (riso bianco e grana, mele e banane), prendere fermenti lattici ed eliminare il latte: poiché per un bambino è difficile rinunciare al latte, in farmacia esistono dei latte in polvere apposta per queste diete.
Anche in questi casi, dopo i primi interventi sicuramente dovete rivolgervi al pediatra.
Non dimenticate infine che i bambini, quando sono malati, hanno bisogno di particolari attenzioni. Per loro più coccole e più tempo con la mamma. Lasciateli poi tranquilli e fateli dormire tanto, perché i bambini con il sonno recuperano le energie perse.#EK
Nessun commento:
Posta un commento