
Gli asparagi non sono solo gustosi e sani: le loro qualità nutritive infatti rendono questi ortaggi veri e propri alleati della salute e della bellezza, che depurano, contrastano la cellulite, proteggono la pelle... con pochissime calorie.
Gli asparagi sono dei veri e propri alleati della linea e della salute, indicati soprattutto per chi sta seguendo una dieta dimagrante.
Meglio ancora se in primavera, quando gli asparagi sono ortaggi di stagione.
Meglio ancora se in primavera, quando gli asparagi sono ortaggi di stagione.
Oltre ad avere un basso apporto calorico - circa 25 kcal ogni 100 g - e regolare l'appetito, infatti gli asparagi sono un vero e proprio concentrato di sostanze nutritive necessarie e benefiche per l'organismo: una specie di integratore naturale, fresco e gustoso, per contrastare invecchiamento cutaneo, cellulite e ritenzione idrica, per rinforzare le difese immunitarie, eliminare le tossine...
Gli asparagi sono l'ortaggio anticellulite per eccellenza: grazie a bassissimi livelli di sodio e al potassio in alta concentrazione, alla molta acqua contenuta e alla presenza di purine, gli asparagi riducono il ristagno di liquidi e quindi anche la ritenzione idrica.
Aiutano anche a contrastare gonfiori e aumento di peso.
Aiutano anche a contrastare gonfiori e aumento di peso.
Gli asparagi hanno anche effetti positivi per il benessere della pelle e contro le rughe.
Sali minerali come il manganese, la vitamina A e B aiutano infatti a rigenerare e rinforzare i tessuti di tutto il corpo - epidermide compresa - coprendo il 75% del fabbisogno giornaliero di acido folico; i carotenoidi, necessari per assimilare la vitamina A, invece, hanno un'azione antiossidante e protettiva per la pelle, così come il glutatione, un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni del sole, dell'inquinamento e dell'invecchiamento cutaneo.
Gli asparagi, inoltre, sono ricchi di rutina, una sostanza che serve a rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, migliorando così la circolazione e la microcircolazione.
E dal punto di vista estetico, prevenendo la comparsa dei capillari e contrastando la cellulite.
E dal punto di vista estetico, prevenendo la comparsa dei capillari e contrastando la cellulite.
Gli asparagi aiutano la buona digestione: sono ricchi di fibra, che facilita il transito intestinale, contengono l'asparagina, un amminoacido che viene utilizzato nella sintesi delle proteine e nel loro metabolismo; inoltre, gli asparagi contengono inulina, un carboidrato che viene assimilato solo nell'intestino crasso, e ottimizza l'assorbimento delle sostanze nutrienti.La caratteristica più nota degli asparagi è quella di stimolare la diuresi.
Ma non solo: gli asparagi sono un vero e proprio alimento detox, dall'effetto depurativo e drenante, che aiutano l'organismo a smaltire liquidi in eccesso e tossine.
Inoltre, essendo diuretici, aiutano a controllare la pressione sanguigna.
Inoltre, essendo diuretici, aiutano a controllare la pressione sanguigna.
Una sola avvertenza: chi soffre di cistite o ha problemi renali dovrebbe mangiarne con moderazione, e chiedere al medico puntuali consigli sull'alimentazione.
Gli asparagi sono anche alleati dell'umore, aiutano a ritrovare le energie.
Grazie al fosforo, alla vitamina B e all'effetto disintossicante, combattono la stanchezza; mentre potassio e magnesio - che svolgono un'importante azione a livello del sistema nervoso centrale - contrastano stress, ansia e insonnia, tristezza e depressione, sbalzi d'umore, attenuano la sindrome premestruale, danno tono all'umore, aiutano a ritrovare la calma e la concentrazione.
Grazie al fosforo, alla vitamina B e all'effetto disintossicante, combattono la stanchezza; mentre potassio e magnesio - che svolgono un'importante azione a livello del sistema nervoso centrale - contrastano stress, ansia e insonnia, tristezza e depressione, sbalzi d'umore, attenuano la sindrome premestruale, danno tono all'umore, aiutano a ritrovare la calma e la concentrazione.
Gli asparagi, infine, sono ricchi anche di vitamine e sali minerali indispensabili per il buon funzionamento dell'organismo
- vitamina C, che aiuta a rinforzare le difese immunitarie e rinforza i vasi sanguigni, è presente in modo massiccio: 25 g ogni cento, ovvero circa un terzo del fabbisogno giornaliero di un adulto.
- calcio, fondamentale per la salute di denti e ossa
- magnesio e potassio, che oltre ad avere - come abbiamo visto - proprietà anti-stress, effetti contro insonnia, sindrome premestruale ecc..., regolano molti processi organici: il metabolismo, il funzionamento di insulina, regolarizzano pressione e colesterolo.
8 virtù degli asparagi
Nessun commento:
Posta un commento