
Ridurre le rughe in modo naturale è possibile anche senza ricorrere a costosi trattamenti antinvecchiamento per la pelle del viso.
Ecco dieci sorprendenti rimedi naturali per ridurre le rughe del viso:
1 - Dormire sulla schiena. Solitamente ogni notte adottiamo la stessa posizione per dormire, la pressione esercitata su alcune aree della pelle del viso genera dei solchi che non scompaiono al mattino e che a lungo dormire formano vere e proprie rughe. Dormire di lato può causare la formazione di rughe sulle guance e sul mento, mentre dormire a faccia in giù può lasciarci con una fronte corrugata.Per ridurre le rughe del viso tagliamo la testa al toro, dormendo a faccia in su.
2 - Consumare salmone, non da allevamento ovviamente, e altri pesci d’acqua fredda.
Questi pesci sono ricchi di nutrienti come le proteine, i mattoni della nostra pelle, e gli acidi grassi essenziali Omega-3, fondamentali per mantenere la pelle morbida e giovane e ridurre le rughe.
3 - Indossare gli occhiali se si hanno problemi di vista e proteggere gli occhi dai raggi solari diretti, indossando lenti scure di qualità.
Strabuzzare o strizzare gli occhi, o perservare nella stessa espressione facciale per ore e ore ogni giorno, crea scanalature sotto la superficie della pelle, solchi che si tramutano poi in una ruga.
4 - Spalmare sulla pelle prodotti a base di alfa-idrossiacidi.
Si tratta di acidi naturali che eliminano lo strato superiore della pelle, pieno di cellule morte, riducendo la comparsa di pori e rughe superficiali, soprattutto nell’area del contorno occhi.
Gli alfa-idrossiacidi, in formulazioni più forti, stimolano inoltre la produzione di collagene. Il loro impiego può ridurre le rughe, ma rendere la pelle più sensibile al sole, è importante dunque applicare sempre una protezione solare alta quando si utilizzano alfa-idrossiacidi.
5 - Evitare di lavare di continuo la faccia.
Lavarsi troppo spesso il viso con saponi aggressivi o anche soltanto con acqua priva la pelle del giusto tasso di umidità e di quegli oli naturali presenti in superficie che la mantengono elastica e idratata, prevenendo la formazione di rughe.
Per ridurre le rughe usate saponi idratanti delicati, o gel e creme detergenti per il viso, in grado di preservare il grado di idratazione della pelle.
6 - Utilizzare creme a base di vitamina C.
La vitamina C, come appurato da diversi studi, può aumentare la produzione di collagene, proteggere contro i danni provocati dai raggi UVA e UVB, contribuire a ridurre le macchie scure, scongiurare un tono della pelle non uniforme, e ridurre le rughe e il rossore.
Scegliete creme di qualità contenenti acido L-ascorbico o ascorbilpalmitato.
7 - Consumare soia. I nutrienti contenuti nella soia migliorano l’aspetto della pelle e svolgono un’azione protettiva.
Applicata sulla pelle o assunta tramite integratori, la soia può ridurre le rughe, lenire i danni del sole, migliorare la struttura della pelle e il tono muscolare e uniformare l’incarnato.
8 - Consumare cacao al posto della caffè. Il cacao contiene alti livelli di dueantiossidanti, l’epicatechina e la catechina, che proteggono la pelle dai danni del sole, migliorano il flusso di sangue alle cellule della pelle, mantengono il giusto grado di idratazione, e rendono l’aspetto della pelle del viso più uniforme.
9 - Curare la pelle quotidianamente con una detersione delicata, applicando una crema idratante, usando una protezione solare, schermando il viso con cappellini e occhiali da sole.
10 - Smettere di fumare è il rimedio naturale più efficace per ridurre le rughe: il fumo è il peggior nemico di una pelle giovane e dal colorito vivo, le sigarette sono il miglior alleato delle rughe.
Leggi sulla Fonte
Ridurre le rughe in modo naturale, 10 rimedi per un viso giovane
3 - Indossare gli occhiali se si hanno problemi di vista e proteggere gli occhi dai raggi solari diretti, indossando lenti scure di qualità.
Strabuzzare o strizzare gli occhi, o perservare nella stessa espressione facciale per ore e ore ogni giorno, crea scanalature sotto la superficie della pelle, solchi che si tramutano poi in una ruga.
4 - Spalmare sulla pelle prodotti a base di alfa-idrossiacidi.
Si tratta di acidi naturali che eliminano lo strato superiore della pelle, pieno di cellule morte, riducendo la comparsa di pori e rughe superficiali, soprattutto nell’area del contorno occhi.
Gli alfa-idrossiacidi, in formulazioni più forti, stimolano inoltre la produzione di collagene. Il loro impiego può ridurre le rughe, ma rendere la pelle più sensibile al sole, è importante dunque applicare sempre una protezione solare alta quando si utilizzano alfa-idrossiacidi.
5 - Evitare di lavare di continuo la faccia.
Lavarsi troppo spesso il viso con saponi aggressivi o anche soltanto con acqua priva la pelle del giusto tasso di umidità e di quegli oli naturali presenti in superficie che la mantengono elastica e idratata, prevenendo la formazione di rughe.
Per ridurre le rughe usate saponi idratanti delicati, o gel e creme detergenti per il viso, in grado di preservare il grado di idratazione della pelle.
6 - Utilizzare creme a base di vitamina C.
La vitamina C, come appurato da diversi studi, può aumentare la produzione di collagene, proteggere contro i danni provocati dai raggi UVA e UVB, contribuire a ridurre le macchie scure, scongiurare un tono della pelle non uniforme, e ridurre le rughe e il rossore.
Scegliete creme di qualità contenenti acido L-ascorbico o ascorbilpalmitato.
7 - Consumare soia. I nutrienti contenuti nella soia migliorano l’aspetto della pelle e svolgono un’azione protettiva.
Applicata sulla pelle o assunta tramite integratori, la soia può ridurre le rughe, lenire i danni del sole, migliorare la struttura della pelle e il tono muscolare e uniformare l’incarnato.
8 - Consumare cacao al posto della caffè. Il cacao contiene alti livelli di dueantiossidanti, l’epicatechina e la catechina, che proteggono la pelle dai danni del sole, migliorano il flusso di sangue alle cellule della pelle, mantengono il giusto grado di idratazione, e rendono l’aspetto della pelle del viso più uniforme.
9 - Curare la pelle quotidianamente con una detersione delicata, applicando una crema idratante, usando una protezione solare, schermando il viso con cappellini e occhiali da sole.
10 - Smettere di fumare è il rimedio naturale più efficace per ridurre le rughe: il fumo è il peggior nemico di una pelle giovane e dal colorito vivo, le sigarette sono il miglior alleato delle rughe.
Leggi sulla Fonte
Nessun commento:
Posta un commento