venerdì 4 aprile 2014

Cronoterapia, il momento giusto per ogni farmaco



Assumere medicinali nell'orario ideale aumenta l'efficacia della cura

Dici cronoterapia e pensi subito a qualche nuova e improbabile forma di trattamento terapeutico dal sapore new age.
In realtà, la cronoterapia indica uno studio finalizzato a stabilire la massima efficacia di un farmaco sulla base dell'orario in cui lo stesso viene assunto.
È noto infatti che la funzionalità del corpo umano è soggetta a una serie di variabili che mutano i parametri fisiologici di ognuno di noi in base ai momenti della giornata, per cui l'orario in cui si assume un medicinale risulta fondamentale per il buon successo della terapia.
Uno degli ambiti più promettenti per la cronoterapia è l'oncologia, in quanto il cancro può essere considerato come lo sconvolgimento dell'orologio interno che regola la proliferazione delle cellule.


giovedì 3 aprile 2014

Come riutilizzare il pane avanzato? Preparando questi deliziosi muffin



Un modo gustoso per riciclare non solo il pane raffermo ma anche gli avanzi di verdure e insalata rimasti in frigo.

Il pane è forse uno degli alimenti che avanza di più in casa ma è anche quello più versatile e facilmente riutilizzabile per la preparazione di tante ricette non sprecone e ricche di gusto.

Ecco allora un modo gustoso per riciclare non solo il pane raffermo ma anche gli avanzi di verdure e insalata rimasti in frigo: i muffin di pane con insalata.
Perfetti come antipasto o come spuntini per un aperitivo, i muffin di pane con insalata sono la ricetta perfetta anche per convincere i bambini a mangiare le verdure.

Effetti benefici dei ceci ricchi di proprietà nutritive



Detti la carne dei poveri, i ceci sono uno dei 10 alimenti che non dovrebbero mai mancare nel frigo, grazie alle numerose qualità in grado di favorire il benessere del nostro corpo.
I Ceci sono uno degli ingredienti che non dovrebbe mai mancare nelle nostre dispense.

Nell’antico Egitto erano molto conosciuti e apprezzati tanto che rappresentavano  l’ingrediente principale dell’alimentazione degli schiavi che così ricavavano la giusta energia per sostenere la fatica del lavoro.
Vediamo le proprietà benefiche dei ceci e una deliziosa ricetta per gustarli al meglio.

I CECI DALLE 1000 PROPRIETA’
Sono costituiti da fibre, da proteine per il 20%, da grassi per il 6% e da carboidrati per il 50%.