mercoledì 13 novembre 2013

Pane fatto in casa: la ricetta è molto semplice



La ricetta del pane fatto in casa per preparare in maniera facile una fragrante forma di pane, sana e low cost.

Preparare il pane in casa è semplice: non servono né particolari attrezzature né doti da grande cuoco.
Le ricette sono elementari, la cottura non prevede particolari accorgimenti, e l’impasto è semplice.

Risultato: da un chilo e mezzo di farina si possono ricavare tre filoni di pane francese.

QUALI SONO I VANTAGGI DEL PANE FATTO IN CASA
I vantaggi del pane fatto in casa sono immediati: costa meno, dura di più.
E quindi è anche più difficile sprecarlo.


Come capire se la nostra storia di coppia andrà avanti



Quando incontriamo una persona e sentiamo che istintivamente ci attrae è importante capire se siamo stati attratti in modo più forte: dall’aspetto fisico, dal carattere, dallo stato di benessere economico, perché è sfuggente o rassicurante.

Possiamo immaginare che una persona visiva preferisca l’aspetto esteriore, una uditiva la tonalità della voce, una tattile l’uomo o la donna che riescono a toccare in modo significativo.

Uomini e donne ricercano in modo uguale che la persona sia gentile e comprensiva. L’età è un altro elemento della selezione, in genere si tende a cercare persone vicine alla nostra fascia di età.

Ma l’amore si determina più facilmente verso una persona che ci somiglia o molto diversa da noi? E’ più facile che una coppia resista al passare nel tempo se, passata la fase dell’innamoramento, mantiene idee e  progetti comuni.


martedì 12 novembre 2013

L'elisir di lunga vita sull'isola greca di Ikaria


Il segreto della longevità? I medici vi direbbero: sport, vita sana ed equilibrata, meno stress. Gli abitanti di Ikaria vi risponderebbero invece: la semplicità.
 
L'attività fisica quotidiana, l'alimentazione sana a base di prodotti mediterranei, la socializzazione, la mancanza di stress, un equilibrato consumo del caffè e del tè e l'uso limitato dei medicinali sono alcuni degli elementi alla base della longevità degli abitanti di Ikaria, l'isola greca dell'Egeo orientale che, insieme con la Sardegna, la località di Loma Linda in Messico, la penisola di Nicoya in Costa Rica e le isole Okinawa in Giappone sono le regioni con il maggior numero di residenti più longevi in tutto il mondo.