Visualizzazione post con etichetta le tisane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le tisane. Mostra tutti i post

domenica 1 giugno 2014

Le tisane sgonfianti, come agiscono

Le tisane sgonfianti sono validi alleati della bellezza: le loro proprietà contribuiscono ad accelerare processi fisici importanti per lo scopo antigonfiore, quali drenaggio, eliminazione di liquidi, eliminazione dei grassi, dimagrimento.

Tra le tisane che si possono scegliere come ottimi sgonfianti naturali, vi sono sia quelle già pronte, confezionate in bustina, che quelle “assemblabili” con le erbe che più vengono incontro alle vostre esigenze. Il metodo di preparazione è quello classico delle tisane: acqua bollente, erbe (che si possono lasciare sobbollire, in infusione, a riposo a seconda dei tipi) o bustine, miele se preferite.
Il miglior modo di assumerle è con costanza, tutti i giorni, la mattina appena svegli e la sera prima di coricarsi. Questo come minimo. Possibilmente andrebbero assunte anche durante la giornata, arrivando fino a tre tazze al giorno.
Le tisane sgonfianti sono validi alleati della bellezza: le loro proprietà contribuiscono ad accelerare processi fisici importanti per lo scopo antigonfiore, quali drenaggio, eliminazione di liquidi, eliminazione dei grassi, dimagrimento.
Tra le tisane che si possono scegliere come ottimi sgonfianti naturali, vi sono sia quelle già pronte, confezionate in bustina, che quelle “assemblabili” con le erbe che più vengono incontro alle vostre esigenze. Il metodo di preparazione è quello classico delle tisane: acqua bollente, erbe (che si possono lasciare sobbollire, in infusione, a riposo a seconda dei tipi) o bustine, miele se preferite.
Il miglior modo di assumerle è con costanza, tutti i giorni, la mattina appena svegli e la sera prima di coricarsi. Questo come minimo. Possibilmente andrebbero assunte anche durante la giornata, arrivando fino a tre tazze al giorno.#EK

lunedì 28 aprile 2014

7 ERBE PER DIMAGRIRE CON LE TISANE ANTI-FAME NERVOSA


Stress e fame nervosa sono nemici della linea! Puoi combatterli con l’aiuto delle erbe dimagranti. Restare in forma non è mai stato così facile, con le tisane fai da te!
Nei periodi intensi, o quando si rompono gli equilibri dell’alimentazione con piccole deliziose trasgressioni, può subentrare una acerrima nemica della linea: la fame nervosa! Ma le erbe dimagranti ci vengono in aiuto contro questa forma di stress.Ecco 7 erbe aromatiche per tisane fai da te con virtù “anti-fame”, che aiutano a rimanere lontani da snack poco sani e abbuffate fuori orario!
Cardamomo
Fame nervosa? Provate una tisana o un infuso di cardamomo, calmerà i nervi e l’appetito fuori controllo

Melissa
Ha un buon potere rilassante, per questo aiuta a “spezzare” la fame da stress

Rodiola
E’ una pianta dai molteplici usi, tra cui quello di “anti-fame”; riduce la sensazione di appetito aiutando a evitare spuntini fuori orario.

Il tè, soprattutto quello verde, aiuta a calmare lo stimolo della fame, ma non bisogna esagerare, per via delle sue virtù eccitanti

Aglio
Il potere depurativo dell’aglio è noto; ma questa pianta ha anche virtù calmanti, per la mente e per il corpo. Così avrete due benefici in un colpo solo!

Arancio
E’ molto utile per calmare la fame nervosa, grazie al suo sapore dolce e al suo potere sedativo naturale

Fagiolo
Il baccello del fagiolo contiene una sostanza che “comunica” al cervello la sensazione di sazietà