Intestino sano? I tuoi alleati potrebbero banane, patate, cereali e legumi. Ma c’è di più: questi cibi aumentano il senso di sazietà, grazie agli acidi grassi che contengono e aiutano anche il controllo dei livelli di zucchero nel sangue.
Passati in rassegna gli studi degli ultimi dieci anni
Questi i dati che emergono da una ricerca condotta dalla British Nutrition Foundation e dallo University College di Dublino, che è stata pubblicata sulla rivista scientifica Nutrition Bulletin.
Lo studio è particolarmente importante perché è una revisione della maggior parte dei lavori sul tema condotti negli ultimi dieci anni sull’amido resistente.
Il ruolo dell’amido resistente
L’arma vincente di banane, patate, cereali e legumi è proprio questo tipo di amido, che è considerato una fibra alimentare perché non viene digerito nell’intestino tenue, raggiungendo il colon praticamente intatto e operando praticamente quasi come fosse un prebiotico, perché non venendo assorbito, è utilizzato dalla flora intestinale.
L’importanza delle fibre nella nostra dieta
«Siamo a conoscenza da tempo che un’assunzione adeguata di fibre – circa 30 grammi al giorno – è importante per seguire una dieta salutare e bilanciata, capace di ridurre il rischio di sviluppare una serie di malattie croniche. L’amido resistente – spiega la dottoressa Stacey Lockyer, co-autrice dello studio – è un tipo di fibra alimentare che aumenta la produzione di una catena corta di acidi grassi nell’intestino e ci sono molte prove scientifiche che dimostrano quanto questa catena corta di acidi grassi sia importante per la nostra salute».
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE
Tumore al seno: mangia tante fibre da ragazzina
Mangia più fibre, invecchierai in salute
Meno grassi e più fibre per dormire meglio
La strategia più semplice per dimagrire? Fare il pieno di fibre
L'articolo Intestino sano: mangia banane, patate, cereali e legumi sembra essere il primo su Ok Salute e Benessere.
Fonte: http://www.ok-salute.it/alimentazione/intestino-sano-mangia-banane-patate-cereali-e-legumi/
Nessun commento:
Posta un commento