La terapia d'urgenza per le complicanze neurologiche del cancro dipende dalla durata e dalla gravità dei deficit neurologici
Il trattamento delle emergenze neurologiche può comportare chirurgia, radioterapia e chemioterapia.
L'effusione pericardica maligna è trattata spesso con catetere di drenaggio o pericardiotomia subxifoidea
La sindrome della vena cava superiore è clinicamente riconoscibile e si verifica più spesso nel corso del cancro del polmone.
Le chiavi per un riuscito trattamento dell'ipercalcemia comprendono l'uso di idratazione aggressiva con soluzione salina e farmaci potenti quali gli aminobifosfonati.
Fonte: http://feedproxy.google.com/~r/MedicinaInternaOnline/~3/NnyNPjixkuo/emergenze-oncologiche-alcune.html
Nessun commento:
Posta un commento